Cieli Atlantici. Terzo episodio Immenso oceano di pace e di guerra
-
Genre: Documentary film
-
År: 1986
-
Varighed: 1h01'26"
-
Beskrivelse: 1 - foto che ritrae Saint Exupéry ed un compagno vicino ad un velivolo dell'Aeropostal
2 - ricostruzione delle imprese dei piloti francesi dell'Aeropostal
3 - riprese aeree di un biposto che sorvola la costa africana
4 - il velivolo atterra sulla spiaggia
5 - nomadi del deserto su dromedari attaccano l'aereo
6 - il pilota si difende
7 - un altro velivolo d'appoggio accorre per salvare il pilota
8 - un nomade punta il fucile
9 - il pilota si arrampica sull'aereo mentre questo è già in moto
10 - manifesto pubblicitario dell'Aeropostal
11 - riprese aeree di un centro abitato africano
12 - aereo in volo
13 - foto di una base dell'Aeropostal
14 - foto di un meccanico che aggiusta il motore di un aereo seduto su un dromedario
15 - foto di Saint Exupéry in Marocco
16 - foto di Guillaumet
17 - foto di Jean Mermoz
18 - un aereo si prepara al decollo su terreno sabbioso
19 - riprese aeree di una zona desertica
20 - riprese aeree di un tratto roccioso della costa atlantica
21 - carta dell'Oceano Atlantico nella quale sono tracciate le rotte del servizio dell'Aeropostal
22 - particolare della carta dove è tracciato il punto di partenza sulla costa africana dei velivoli diretti in America del Sud
23 - due velivoli sorvolano un tratto di costa
24 - foto di un uomo in cima ad una scala che sistema un aereo
25 - idrovolante decolla
26 - un gruppo di persone su un molo applaudono
27 - riprese aeree di un cielo nuvoloso
28 - l'idrovolante ammara
29 - una barca con a bordo polizia doganale brasiliana
30 - particolare della carta con il punto di arrivo degli aerei dell'Aeropostal
31 - cerimonia in memoria di Jean Mermoz
32 - un uomo pone una corona di fiori sotto al monumento
33 - aereo in volo
34 - un uomo gira un bottone
35 - aereo in volo (in sottofondo si sente un brano di una commedia musicale radiofonica su Lindbergh)
36 - lo Spirit of Saint Louis atterra
37 - bandiera statunitense sventola
38 - un gruppo di uomini molti dei quali in divisa accoglie Lindbergh
39 - Lindbergh sale su un palco e saluta i presenti
40 - il pilota in posa vicino al suo aereo
41 - l'aereo in movimento
42 - Lindbergh con il cappello da pilota saluta alcune persone
43 - lo Spirit of Saint Louis si muove tra la folla
44 - idrovolanti in volo
45 - immagini del Museo dell'aeronautica italiana
46 - nella sala centrale dedicata ad Italo Balbo è stata ricostruita la formazione dei ventiquattro velivoli che sorvolarono l'Atlantico del Nord
47 - immagini del film "Crociera aerea del decennale" (in sottofondo si sente la colonna sonora)
48 - Balbo ed altri piloti camminano su un molo
49 - un fotografo passa di corsa davanti alla cinepresa
50 - piloti sull'attenti
51 - didascalia del film: "Il generale Italo Balbo arriva ad Orbetello ed assume il comando della seconda squadra atlantica"
52 - Balbo passa in rassegna la squadra
53 - Balbo tiene un discorso (si sente la voce di Balbo)
54 - i piloti fanno il saluto fascista
55 - trattore in movimento
56 - un idrovolante viene depoto sull'acqua
57 - bandiera italiana sventola vicino ad un aereo
58 - meccanici controllano il motore di un idrovolante
59 - Balbo e i piloti studiano una carta
60 - un meccanico gira l'elica di un aereo
61 - motore acceso
62 - Balbo parla con altri piloti
63 - uomini dipingono l'ala di un aereo
64 - Balbo e l'ingegner Marchetti osservano un idrovolante
65 - idrovolante in volo
66 - operai al lavoro su un idrovolante
67 - appare la scritta 10.800 Kg
68 - Balbo indica con il bastone un idrovolante ad un gruppo di piloti
69 - un idrovolante viene trainato da un motoscafo
70 - tratto di mare pieno di iceberg
71 - didascalia del film: "Intanto la piccola nave Alice partita dall'Italia per costituire la base di Cartwright - nel Labrador - risale tra grandi difficoltà le coste canadesi ed è infine imprigionata dai ghiacci"
72 - immagini di una nave
73 - torretta di osservazione
74 - la nave si trova in un tratto di mare pieno di ghiaccio
75 - la prua della nave tra i ghiacci
76 - immagini della nave bloccata dal ghiaccio
77 - la bandiera viene alzata
78 - alcuni uomini in divisa salgono su un idrovolante
79 - visita di Vittorio Emanuele III all'idroscalo di Orbetello
80 - il motoscafo con a bordo il re ed altre autorità passa tra gli idrovolanti
81 - didascalia del film: "Con i primi tepori dell'estate finalmente giunta anche nei mari del nord l'Alice si libera..."
82 - la nave Alice in movimento
83 - didascalia del film: "...il generale Balbo tiene rapporto ai comandi delle squadriglie comunicando gli ultimi ordini sulle rotte"
84 - Balbo e gli altri comandanti studiano le carte
85 - didascalia del film: "1° luglio 1933 A-XI adunata!"
86 - gli uomini accorrono sul molo dell'idroscalo
87 - Balbo e gli altri uomini della missione vengono portati sugli idrovolanti da motoscafi
88 - Balbo con la tuta da pilota si cala nella cabina di comando
89 - meccanico avvia il motore di un idrovolante
90 - motori avviati
91 - Balbo impegnato nelle manovre di decollo
92 - idrovolante corre sull'acqua
93 - idrovolanti pronti per il decollo
94 - idrovolanti in volo in formazione
95 - didascalia del film: "Per la prima volta nella storia dell'aviazione una formazione di idrovolanti affronta la grande catena delle Alpi"
96 - idrovolante sorvola le Alpi
97 - didascalia del film: "...imbiancata dalle navi"
98 - idrovolante sorvola un tratto innevato
99 - idrovolanti sorvolanto un tratto coperto dalle nuvole
100 - didascalia del film: "Quattromila metri di quota! Passano al disotto delle ali abissi fondi..."
101 - riprese aeree di Amsterdam
102 - appare la scritta "Amsterdam"
103 - un gruppo di uomini tra i quali alcuni in divisa sventolano i cappelli
104 - gli idrovolanti volano in formazione
105 - un uomo seduto sulla riva di un canale osserva l'arrivo degli idrovolanti con il binocolo
106 - gli idrovolanti si spostano su un canale
107 - un componente di un equipaggio apre il portello dell'idrovolante
108 - l'uomo aggancia una boa con l'alighiero
109 - didascalia del film: "Un casuale incidente di ammaraggio distrugge un apparecchio e fa una vittima:"
110 - riprese di un ammaraggio da un idrovolante
111 - immagini dell'idrovolante distrutto durante l'ammaraggio
112 - appare la scritta "Ugo Quintavalla"
113 - la folla assiste alla partenza degli idrovolanti
114 - carta dell'Atlantico Settentrionale nella quale è tracciato il percorso degli idrovolanti
115 - riprese aeree di un tratto di mare pieno di ghiaccio
116 - il pilota di un aereo apre il finestrino e toglie con la mano il ghiaccio che si è formato sul vetro
117 - riprese aeree di Reykjavik
118 - gli uomini coprono il motore di un idrovolante con un telone
119 - gli idrovolanti fermi nel mare di Reykjavik
120 - uomini sitemano un pallone pilota
121 - un uomo controlla il vento con un teodolite
122 - barche cariche di provviste
123 - barca piena di provviste vicino ad un idrovolante
124 - piloti si calano velocemente nella cabina di comando
125 - macchinisti avviano i motori
126 - idrovolanti in volo
127 - messaggio di Balbo alla squadriglia: "ore 7.03/ Ho decollato con difficoltà stop mi raccomando massima attenzione et calma stop ogni capo squadriglia mi comunichi lo avvenuto decollo"
128 - piloti ai loro posti nella cabina di comando
129 - ala di un idrovolante
130 - telegrafista manda un messaggio
131 - appare la scritta: "Circolare - ore 7.40 gr. ritiro l'aereo et volo metri dieci stop riesco appena a vedere l'acqua stop - Balbo"
132 - il telegrafista avvolge l'antenna radio aerea
133 - appare la scritta: "Circolare - ore 8.30 gr. entro nella nebbia stop prendere distanze previste et quota rotta fissata stop giri 1600 mia quota metri 100 stop - Balbo"
134 - pilota tiene la cloche salda con le mani
135 - pilota affonda un pedale
136 - primo piano del quadro con gli indicatori
137 - telegrafista trascrive un messaggio
138 - messaggio di Balbo: "Circolare ore 11.15 appello B/ Berti ita molto attento"
139 - appaiono i nomi degli idrovolanti
140 - appare la scritta: "Ore 11.30 - I Nann - non risponde/ Qualcuno ha sentito sua radio? Balbo"
141 - messaggio di Balbo: "Circolare ore 12.38 coraggio ragazzi esco dall'inferno bianco stop cielo sereno e sotto mare compatto nebbia stop se un apparecchio vede Nannini me lo comunichi stop"
142 - Balbo in cabina di comando
143 - idrovolanti volano sulle nuvole compatte
144 - appare la scritta: "Balbo- ore 13.30 gr. ho avuto avaria trasmettitore Nannini"
145 - appare il bollettino meteorologico: "Ore 12.05 al traverso di Capo Farewell la nebbia si è alzata sino a 200 metri stop Vento teso da ponente di circa [...]km e mare grosso/ sono sempre in contatto con tutte le baleniere stop/ Della Campana"
146 - idrovolanti sorvolano una nave
147 - didascalia: "Da Cartwright la nave Alice, che funziona da radiofaro, lancia il suo richiamo ripetendo ininterrottamente le due lettere M. O."
148 - telegrafista della marina manda un messaggio
149 - telegrafo in azione
150 - immagini di strumenti per la radio navigazione aerea
151 - appaiono le lettere MO
152 - idrovolanti sorvolano mare cosparso di pezzi di ghiaccio
153 - telegrafista trascrive un messaggio
154 - pilota traccia la rotta su una carta
155 - appare la scritta "L'America!"
156 - pilota scruta l'orizzonte
157 - riprese aeree della costa del Labrador
158 - Balbo scrive una circolare
159 - gli idrovolanti si preparano all'ammaraggio
160 - una nave della marina italiana attende l'arrivo degli idrovolanti
161 - gli idrovolanti ammarano
162 - Balbo in piedi sull'idrovolante si annoda la cravatta
163 - Balbo saluta le autorità militari canadesi
164 - gli uomini comunicano con i megafoni
165 - riprese aeree degli idrovolanti pronti al decollo
166 - una bacchetta indica sulla carta il tratto di crociera sul Nord America
167 - riprese aeree di Montreal
168 - appare la scritta "Montreal"
169 - un idrovolante ammara
170 - idrovolanti in volo
171 - appare la scritta "Detroit"
172 - appare la scritta "Chicago"
173 - i velivoli sorvolano Chicago
174 - gli idrovolanti sorvolano il planetario
175 - la folla si accalca per vedere gli idrovolanti
176 - lungo corteo di auto percorre una strada affollata
177 - lo stadio traboccante di folla
178 - Balbo insieme ad un gruppo di persone passa vicino ad una tribuna
179 - su alcuni edifici la scritta Italia
180 - Balbo e i compagni presenziano all'inaugurazione del monumento dedicato a Cristoforo Colombo
181 - primo piano dell'epigrafe: "This monument has seen the glory of the wings of Italy led by Italo Balbo" (Questo monumento ha visto la gloria delle ali d'Italia guidate da Italo Balbo)
182 - appare la scritta "New York"
183 - gli idrovolanti sorvolano New York
184 - gli idrovolanti in formazione
185 - gli idrovolanti ammarano
186 - sulla riva sventolano molte bandiere
187 - Balbo salta da una barca sul molo
188 - Balbo e un compagno sono seduti in un'auto scoperta
189 - sfilata in una strada di New York
190 - lancio di coriandoli e stelle filanti
191 - il corteo d'auto con Balbo e compagni sfila scortato da poliziotti a cavallo
192 - la folla corre vicino ad una fontana
193 - incontro con gli italiani di New York al Madison Square Garden Bowl
194 - discorso di Balbo davanti ai microfoni (si sente la voce di Balbo)
195 - la folla acclama Balbo
196 - Balbo sventola il cappello
197 - gli idrovolanti ondeggiano sul mare increspato
198 - Balbo e altri uomini indossano giacche impermeabili per difendersi dalla pioggia
199 - gli uomini camminano sotto la pioggia battente
200 - mare in tempesta
201 - gli idrovolanti volano in formazione
202 - un uomo si sposta carponi nell'idrovolante
203 - due piloti parlano
204 - telegrafista trasmette un messaggio di Balbo: "Circolare a tutti gli apparecchi Signori piloti fate attenzione: questo ammaraggio è il vostro esame di laurea. Balbo"
205 - un pilota consulta uno strumento
206 - gli idrovolanti si preparano all'ammaraggio
207 - porto delle Azzorre
208 - operazione di rifornimento
209 - vengono trasportate su un idrovolante delle latte di carburante
210 - gli idrovolanti decollano
211 - didascalia: "L'onda lunga dell'oceano ha voluto la sua vittima!"
212 - idrovolante distrutto
213 - appare il nome del pilota morto nell'incidente: "Enrico Squaglia"
214 - una bacchetta indica sulla carta il percorso compiuto dall'America all'Italia
215 - appare la scritta "Gibilterra"
216 - riprese aeree di Gibilterra
217 - piloti sorridenti
218 - la folla in attesa dell'arrivo degli idrovolanti sulle rive del Tevere
219 - Mussolini conta gli idrovolanti in arrivo
220 - la folla saluta gli idrovolanti in fase di ammaraggio
221 - riprese aeree della foce del Tevere
222 - gli idrovolanti ammarano
223 - si aprono i portelli di un idrovolante e due uomini si sporgono con gli alighieri per afferrare una boa
224 - Balbo in piedi sull'idrovolante si tiene ad un compagno, fa segno di fargli spazio e salta sul molo
225 - Balbo e Mussolini in posa con altri uomini
226 - arriva un altro idrovolante
227 - parata sotto l'Arco di Costantino
228 - gli "Atlantici" schierati sul Palatino (si sente il discorso di Balbo al Duce)
229 - Mussolini sale su dei resti archeologici
230 - discorso di Mussolini (si sente il discorso)
231 - aerei alleati in volo
232 - per le strade la gente corre impaurita
233 - vengono sganciate delle bombe
234 - uomini cercano di spegnere un incendio provocato dal bombardamento
235 - esplosioni
236 - palazzi crollano sotto i bombardamenti
237 - folla applaude
238 - Mussolini fa il saluto fascista ad uomini schierati
239 - navi da guerra sparano a salve nel porto di Tripoli
240 - un motoscafo si accosta al molo dove sono schierati uomini in divisa
241 - immagini di Tripoli
242 - folla accalcata in cima ad un tratto di mura davanti al quale sventolano tre bandiere: quella italiana, quella della Germania nazista e la terza non riconoscibile
243 - soldati sull'attenti
244 - Balbo seduto in un'auto scoperta passa davanti agli Ascari
245 - bambine arrampicate su una palma
246 - ascaro suona la tromba
247 - il trombettiere è in cima ad una torretta
248 - gli ascari procedono a piedi tirandosi dietro i dromedari forse vicino al castello di Tripoli
249 - uomini accovacciati controllano dei mucchietti di cereali
250 - un uomo cammina con il dromedario
251 - aerei volano in formazione
252 - un carro armato viene spostato da una gru
253 - navi da guerra avanzano
254 - Mussolini e Hitler salutano all'esterno di un palazzo
255 - SS schierate fanno il saluto nazista
256 - Hitler fa il saluto, sullo sfondo si scorge Hess
257 - macchina da presa ruota
258 - l'ambasciatore degli Stati Uniti parla a Balbo davanti ad un gruppo di persone in abiti da sera
259 - l'ambasciatore mostra la Distinguished Flying Cross a Balbo che ringrazia
260 - l'ambasciatore appunta la medaglia sulla giacca di Balbo
261 - i due uomini si stringono la mano calorosamente
262 - gli aerei della crociera atlantica fermi nell'idroscalo di Orbetello
263 - riprese aeree del Castello Sforzesco a Milano
264 - riprese aeree delle Alpi piene di neve
265 - riprese aeree del Duomo di Milano
266 - manifestini sparsi su un marciapiede
267 - aereo in volo
268 - lancio di volantini
269 - riprese aeree del Colosseo
270 - sigla di un cinegiornale Luce
271 - cabina di pilotaggio
272 - bombe lanciate da un aereo
273 - soldati si lanciano all'assalto da una trincea
274 - artigliere spara con una mitragliatrice da un aereo
275 - città in fiamme (in sottofondo la voce del cronista del cinegiornale)
276 - camion trasporta soldati
277 - un fumo denso sovrasta la città
278 - riprese aeree di un terreno desertico
279 - aereo atterrato
280 - telegrafista invia un messaggio
281 - lancio di rifornimenti da un aereo in un punto sul quale è stato scritto "Viveri"
282 - un aereo lancia dei sacchi
283 - vengono sganciate delle bombe su un villaggio
284 - uomo in preghiera
285 - Mussolini si dirige su un palco per tenere un discorso seguito da Franco
286 - campo di papaveri
287 - soldati marciano sui campi
288 - squadriglia decolla
289 - carri armati in movimento
290 - aerei sparano
291 - pilota si lancia con il paracadute
292 - aereo colpito precipita e si schianta a terra
293 - pilota comunica a gesti con un compagno
294 - foto della Tour Eiffel
295 - facciata dell'edificio dove si tiene il Salon Aeronautique
296 - gruppo di uomini molti dei quali con il cilindro
297 - immagini del salone
298 - trofei in mostra su una pedana ruotante
299 - i visitatori osservano i velivoli esposti
300 - Wiley Post con una benda sull'occhio sinistro saluta in piedi sul suo aereo
301 - didascalia del Pathé Gazette: "Round the World in 6 days?/ Atlantic flown again by Wiley Post - the one-eyed Indian, flying alone in Winnie Mae - his "Robot" equipped plane..."
302 - Winnie Mae, il Lockheed Vega di Wiley Post, decolla
303 - didascalia: "After 26 hour flight to Berlin (3,600 miles), he only waited to refuel and was off again in 24 hours - What a man!"
304 - la folla saluta
305 - idrovolante clipper, di grandi dimensioni, decolla
306 - riprese aeree di New York
307 - alcuni addetti caricano dei sacchi su un velivolo dell'Airways System
308 - un clipper in fase di decollo
309 - pannello dedicato ad Amelia Earhart con una sua grande foto e un'immagine del suo aereo
310 - l'aereo della Earhart esposto nel National Air and Space Museum di Washington
311 - in una sala del museo è sospeso un idrovolante del U.S. Army che ha partecipato alla coppa Schneider
312 - un idrovolante in fase di decollo
313 - idrovolante esposto nel museo
314 - idrovolanti impegnati nella gara per l'assegnazione della Coppa Schneider a Norfolk in Virginia
315 - alcuni uomini seguono la gara in piedi sul tetto di una casa
316 - sala del museo dove sono esposti alcuni idrovolanti
317 - idrovolanti in fase di atterraggio
318 - un idrovolante si capovolge nell'atterraggio
319 - idrovolante tirato fuori dall'acqua capovolto
320 - primo piano della Coppa Schneider rimasta all'aviazione inglese grazie alle tre vittorie del 1927, 1929 e 1931
321 - la coppa è esposta nel museo della scienza e della tenica di Londra
322 - un pilota in piedi vicino ad un edificio
323 - immagini del Macchi M39 con i radiatori dorati
324 - un idrovolante viene spinto in acqua
325 - idrovolanti spinti in acqua si preparano al decollo
326 - il Macchi M39 di De Bernardi viene tirato fuori dall'acqua con il pilota in piedi al suo posto
327 - De Bernardi portato in trionfo
328 - foto del velivolo tratta da un libro
329 - immagini della versione modificata del velivolo: il Macchi Castoldi MC 72
330 - l'idrovolante in fase di decollo
331 - un cineoperatore ed un uomo in divisa seguono la prova del Macchi Castoldi di Agello
332 - un gruppo di uomini segue le evoluzioni dell'idrovolante
333 - la folla a riva acclama il vincitore del record di velocità
334 - il velivolo ammara
335 - Francesco Agello festeggiato cerca di slacciarsi il cappello
336 - primo piano del motore del Macchi Castoldi
337 - caccia in formazione si preparano al combattimento
338 - un aereo colpito precipita ed esplode a terra
339 - aereo nazista in fiamme
340 - bombe esplodono
341 - soldati in marcia
342 - biplani da caccia italiani volano in formazione
343 - soldato controlla il passaggio di un camion
344 - mitragliatrice di un aereo in azione
345 - aereo colpito precipita in mare
346 - aerei in fase di decollo
347 - bombardieri italiani in fase di decollo
348 - aerei volano in formazione
349 - un pilota fa fuoco
350 - aereo precipita a terra ed esplode
351 - un gruppo di persone osserva i resti di un aereo in fiamme
352 - strumenti di rilevamento della contraerea
353 - un uomo alle prese con uno strumento di rilevamento acustico
354 - immagini di un bombardamento
355 - caccia in volo
356 - l'artiglieria contraerea spara
357 - immagini di un radar
358 - vengono segnate le coordinate del bersaglio
359 - lapide in onore di Arturo Ferrarin caduto nel 1941 all'aeroporto di Guidonia durante un collaudo
360 - aerei sorvolano una città affacciata sul mare a bassa quota
361 - aerei in fase di combattimento
362 - navi da guerra
363 - un pilota si sistema al posto di comando in un aereo ricognitore
364 - l'aereo decolla dalla nave
365 - un aereo decolla da una portaerei
366 - immagini di battaglia aereonavale
367 - immagini del Lago di Bracciano
368 - un gruppo di giovani piloti in visita al Museo dell'aeronautica di Vigna di Valle
369 - immagini di un Savoia-Marchetti S79
370 - l'interno dell'aereo
371 - primo piano del fascio littorio su un motore dell'aereo
372 - immagini di repertorio: un S79 si prepara al decollo
373 - una squadriglia di S79 in volo
374 - vengono sganciati dei siluri
375 - un nave colpita dai siluri
376 - la contraerei cerca di abbattere i velivoli
377 - radar in azione
378 - esplosioni
379 - convoglio britannico
380 - l'uomo di vedetta scruta il cielo con il binocolo
381 - artigliere in azione
382 - un uomo con le cuffie parla al microfono
383 - un cannone viene caricato
384 - un aereo sgancia il siluro
385 - una nave viene colpita
386 - un S79 volteggia a bassa quota intorno alla nave colpita
387 - le navi di scorta sparano senza sosta
388 - l'aereo viene colpito
389 - un'altra nave viene colpita
390 - riprese dall'interno di un aereo
391 - Balbo in abiti coloniali scende da un aereo
392 - mezzi militari avanzano in una zona desertica
393 - addetto alla radio scrive un messaggio
394 - soldati avanzano
395 - immagini di una postazione di guardia
396 - all'orizzonte si scorgono delle esplosioni
397 - Balbo controlla un documento che gli sottopone un miltare
398 - riprese aeree di una zona desertica
399 - aereo in fase di atterraggio
400 - soldati accorrono
401 - soldati a torso nudo trasportano delle bombe
402 - Balbo tiene un discorso ai soldati
403 - i soldati applaudono
404 - aereo si prepara al decollo
405 - squadriglia di CR42 in volo
406 - immagini di una cabina di pilotaggio
407 - Balbo alla guida dell'aereo
408 - autoblinda inglese circondata da carri armati italiani
409 - i prigionieri inglesi seduti nell'autoblinda
410 - Balbo in piedi sull'autoblinda
411 - sole sorge dal mare
412 - alcuni uomini montano un missile su un aereo
413 - taniche di carburante vengono fatte rotolare verso l'aereo
414 - foto che ritrae Balbo, Nello Quilici e il copilota Frailich
415 - pilota monta a bordo di un aereo
416 - l'aereo si prepara alla partenza
417 - due aerei decollano
418 - riprese aeree della costa libica
419 - formazione di aerei inglesi
420 - a Tobruk i soldati addetti all'artiglieria contraerea corrono ai pezzi
421 - aerei sganciano bombe
422 - fasi della battaglia tra gli aerei e la contraerea
423 - un pilota indica al copilota qualcosa fuori dal finestrino
424 - una colonna di fumo nero si alza dalla riva
425 - un aereo si schianta al suolo
426 - soldati riuniti nella piazzaforte di Tobruk
427 - foto che ritrae i resti dell'aereo di Balbo
428 - una corona viene lanciata da un aereo
429 - foto di Saint Exupéry
430 - foto del poeta a bordo del suo aereo
431 - immagini di un aereo P38 Lightning
432 - foto di Saint Exupéry in divisa
433 - primo piano del regitro nel quale è segnalato il mancato rientro di Saint Exupéry dalla sua missione
434 - riprese subacquee di relitti di aerei
435 - pesci nuotano tra i resti di un aereo
-
Nøgleord: aviazione civile / Polizia statunitense / idrovolanti / Aviazione militare italiana / Savoia Marchetti SM 55X / Marina militare italiana / nave Alice / manifestazioni del regime fascista / Politica coloniale del fascismo / Corpo degli Ascari / Il regime fascista (1926-1935) / etnografia ed etnologia / carri armati / Schutzstaffeln / rapporti italo-americani / Esercito giapponese / Esercito cinese / Guerra cino-giapponese / Guerra d'Etiopia / La guerra civile spagnola / La guerra aerea e navale / fiere ed esposizioni / idrovolante American Clipper / musei e mostre / Aeroplano Macchi MC39 / industria bellica / Savoia Marchetti SM 79 / Marina militare britannica / Esercito italiano / aereo caccia CR42 Fiat / incrociatore San Giorgio / Lockheed P38 Lightning / Africa / Natal / Parigi / monumento a Jean Mermoz / Stati Uniti d'America / Museo dell'Aeronautica Militare Italiana a Roma / Orbetello / idroscalo di Orbetello / Oceano Atlantico / Alpi / Amsterdam / Reykjavik / Canada / Montreal / Chicago / planetario di Chicago / monumento a Cristoforo Colombo a Chicago / Stadio di Chicago / New York / Madison Square Garden / isole Azzorre / Gibilterra / fiume Tevere / Roma / Colosseo / Arco di Costantino / colle Palatino / Tripoli / Porto di Tripoli / Milano / Castello Sforzesco a Milano / Duomo di Milano / Cina / Parigi / Aeroporto di Montecelio Guidonia / Lago di Bracciano / Idroscalo di Vigna di Valle / Tobruk / Lindbergh, Charles / Balbo, Italo / Marchetti, Alessandro / Vittorio Emanuele III / Mussolini, Benito / Hitler, Adolf / Hess, Rudolf / Franco, Francisco / Post, Willey / De Bernardi, Mario / Agello, Francesco
-
Samling:
-
Udbyder: Istituto Luce - Cinecittà
-
Rettigheder: In Copyright / Istituto Luce - Cinecittà, All rights reserved
-
Produktionsselskab: Rai Tre - Istituto Luce
-
Farve: B/W & Colour
-
Director: Quilici, Folco
-
Sound: With sound
-
Dato:
-
Dokumenttype:
-
Samling: LUCE documentary and short film collection
-
Originalformat: video/mpeg
-
Language: it