Fra l'atomo e l'universo.
-
Genre: Documentary film
-
Durée: 9' e 50"
-
Description: 1 - La cupola di un osservatorio astronomico si schiude lentamente
2 - l'elevatore si alza
3 - un astronomo manovra il cannocchiale astronomico
4 - un orologio a muro segna le 00.23
5 - il firmamento stellato
6 - riproduzione diuna piramide sullo sfondo della Sfinge
7 - incisione egizia raffigurante il dio Sole ed una meridiana
8 - illustrazioni e stampe raffiguranti filosofi e matematici dell'antichità e dell'età medievale intenti a misurazioni astrali
9 - in una delle incisioni è raffigurata una sfera armillare
10 - un esemplare dell'oggetto costruito per esemplificare i moti astrali
11 - una statua raffigurante uno studioso non identificabile
12 - scritta "Mastro Vetraio" su targa di legno
13 - fiction: un artigiano ed un apprendista lavorano alla bocca di una fornace alla fusione di una lente
14 - un anziano vetraio osserva gli attrezzi della bottega attraverso una lente un po' spessa
15 - disegni ed illustrazioni raffiguranti persone con gli occhiali
16 - una pianta di Padova nel XVII secolo
17 - alcuni fogli di carta, un goniometro ed altri oggetti di lavoro su una scrivania
18 - un ritratto dello scienziato Galilei, con un tubo di cartone (ilk primo cannocchiale astronomico del pisano) appoggiato di traverso sul muro dietro alla sedia
19 - una finestra illuminata inquadrata dall'esterno
20 - l'arredamento e gli arnesi scientifici dello studio di Galilei
21 - una finestra si spalanca lasciando entrare folate di vento
22 - riproduzione di un foglio autografo
23 - montaggio sullo sfondo di stampe
24 - l'ombra di una raffigurazione in legno delle sfere celesti aristoteliche
25 - la sfera cade a terra
26 - grafica
27 - serie di cannocchiali astronomici sempre più evoluti e di più grandi dimensioni
28 - stampe raffiguranti scienziati italiani dei secoli XVII, XVIII, XIX
29 - le apparecchiature sofisticate dell'Osservatorio contemporaneo in rotazione
30 - fotografie di costellazioni, della galassia, del sole
31 - animazione grafica
32 - un microscopio ottico
33 - un rudimentale strumento olandese antesignano del microscopio
34 - ritratti di altri astronomi accanto a riproduzioni dei loro apparecchi di rilevazione scientifica
35 - una mano accende lo stoppino di un microscopio artisticamente rifinito
36 - altri esemplari di sistemi di ingrandimento ottico
37 - tecnici al lavoro su microscopi in laboratorio
38 - una dottoressa osserva un vetrino attraverso l'obiettivo di un "ultra miscroscopio" e ne sistema la messa a fuoco
39 - l'inquadratura di ingrandimento sul vetrino aumenta fino a diventare sfocata
40 - un tavolo con una fotografia, libri e carte
41 - nella stessa stanza un uomo al microscopio elettronico, un altro uomo lo aiuta per introdurre una macchina fotografica dentro il robusto cannocchiale
42 - dettagli sullo schermo fluorescente dell'apparecchio
43 - foto di particelle molecolari
44 - uomo in camice osserva la grossa lente di un altra attrezzatura di ingrandimento nucleare
45 - osservazione con lente di un vetrino
46 - una scienziata china ad osservare un vetrino
47 - scienziati al lavoro
48 - raffigurazioni grafiche dell'atomo
49 - animazioni grafiche illustranti la distanza fra la Terra ed una stella non identificata
-
Mots-clés: astronomia / Artigianato / storia della tecnologia / esperimenti scientifici / Italia
-
Recueil:
-
Fournisseur: Istituto Luce - Cinecittà
-
Droits: In Copyright / Istituto Luce - Cinecittà, All rights reserved
-
Société de production: istituto nazionale luce
-
Couleur: Black & White
-
Director: Loy, Mino
-
Sound: With sound
-
Date:
-
Type de document:
-
Recueil: LUCE documentary and short film collection
-
Format original: video/mpeg