Documentario sul pittore Gino Rossi (Venezia, 1884 - Treviso, 1947): la sua arte, la lotta contro accademie e conformismi borghesi, gli ultimi anni passati in manicomio. Nel cortile del manicomi...
L'opera e la vita dello scrittore Giovanni Boine (Finale Marina, 12 settembre 1887 - Porto Maurizio, 16 maggio 1917), e in particolare il suo rapporto con la religione, la sua “ferita non chiu...
L’arte dello scrittore Giovanni Comisso (Treviso 1895 - 1969) e il legame con la sua terra. È una notte di fine inverno del 1967, nella campagna trevigiana: i contadini preparano i falò per ...
Documentario dedicato al poeta e scrittore Aldo Palazzeschi. Una voce fuori campo recita alcune poesie di Palazzeschi mentre alcuni mimi si muovono su un palco. Attraverso foto d'epoca (tra cui ...
Il porto di Savona attraversa una crisi profonda a causa soprattutto delle ristrettezze di spazio e dello scarso adeguamento tecnologico, benché non manchino i lavoratori e il lavoro. In un bar...
Immagini slegate su passi e versi del poeta Eugenio Montale: reti da pesca, bolle di sapone, tuffatori, grotte, spume marine, prati fioriti, una pietra che dondola legata a una corda, una discar...
Didascalia in apertura: "I filosofi antichi affermano che la natura ha orrore del vuoto. In un mondo innaturale come è il nostro, esiste ancor oggi questa cupa primordiale paura?". Il film espl...
Un'analisi delle cause che portano i giovani al suicidio. Un giovane su una scogliere rompe una bottiglia e con i cocci si recide un polso. La situazione di un ragazzo e una ragazza, accomunati ...